Life inCorsi di Formazione
Corsi di formazione
Life in Spa si avvale del Fondo Forma Temp per il finanziamento di corsi di formazione. Fra di essi è in attuazione anche la misura del Diritto Mirato, rivolta a:
- ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
- ex lavoratori in somministrazione al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro
Il DIRITTO MIRATO è uno strumento di politica attiva che ha come fine quello di favorire il miglioramento delle capacità e conoscenze dei lavoratori somministrati in un’ottica di “lifelong learning” al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi vengono progettati sulla base del fabbisogno formativo dello specifico lavoratore nonché sulla base di necessità di adeguamento delle competenze delle persone alle richieste dei settori lavorativi di riferimento o di determinati scenari socio-economici previsionali.
I lavoratori potranno, anche valutare e scegliere i percorsi di qualificazione e riqualificazione nel seguente CATALOGO FORMATIVO.
Corsi di Formazione
Life in Spa si avvale del Fondo Forma Temp per il finanziamento di corsi di formazione. Fra di essi è in attuazione anche la misura del Diritto Mirato, rivolta a:
- ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
- ex lavoratori in somministrazione al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro
Il DIRITTO MIRATO è uno strumento di politica attiva che ha come fine quello di favorire il miglioramento delle capacità e conoscenze dei lavoratori somministrati in un’ottica di “lifelong learning” al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi vengono progettati sulla base del fabbisogno formativo dello specifico lavoratore nonché sulla base di necessità di adeguamento delle competenze delle persone alle richieste dei settori lavorativi di riferimento o di determinati scenari socio-economici previsionali.
I lavoratori potranno, anche valutare e scegliere i percorsi di qualificazione e riqualificazione nel seguente CATALOGO FORMATIVO.
CORSO GRATUITO PER CARRELLISTA
DURATA: 32 ore
Periodo del progetto: dal 16 al 19 maggio 2023
Le lezioni verranno svolte in modalità on line per 16 ore, le restanti verranno svolte in presenza per l’esercitazione pratica volta al conseguimento del patentino carrello elevatore.
Luogo di svolgimento della prova pratica: Argenta (FE)
Requisiti di partecipazione:
- Essere DISOCCUPATO
- Patente B e preferibile essere automuniti
- Possedere un computer o un tablet o smartphone
- Avere un indirizzo email attivo
- Avere una connessione stabile e giga sufficienti
Il corso di formazione è finalizzato, dopo conseguimento dell’attestato, all’ inserimento in azienda del settore alimentare con contratto di somministrazione a tempo determinato per la stagione estiva 2023.
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO – SALDATURA A FILO
DURATA: 224 ore
Tipologia Formativa: Formazione Professionale
Periodo del progetto: 13 marzo 2023 – 21 aprile 2023
Orario lezioni: Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e 14:00 alle ore 18:00.
Sede Poncarale (BS) presso ML SCUOLA SALDATURA
Requisiti di partecipazione: Essere disoccupati e automunito/a
OGGETTO DELLA FORMAZIONE:
- DISEGNO TECNICO
- TEORIA SALDATURA A FILO
- PRATICA SALDATURA A FILO
- ABLITAZIONE ALLA CONDUZIONE DEL CARRELLO ELEVATORE
- ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DEL CARROPONTE
CORSO PELLETERIA MARZO 2023
DURATA: 200 ore
Tipologia Formativa: Formazione Professionale
Periodo del progetto: 27 marzo 2023 – 05 maggio 2023
Orario lezioni: Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00- 12:30 / 13:30 – 17:00
Luogo di svolgimento corso: Comune di Castelfranco Piandisco
Requisiti di partecipazione: Essere disoccupati / inoccupati
Obiettivi:
Il corso ha lo scopo di fornire competenze di base per le seguenti mansioni:
TAGLIO: manuale, a trancia, computerizzato;
PREPARAZIONE: spaccapelle, scarnitura, incollaggio e placcatura;
COSTOLA: rifinitura, scartatura, colore, spazzolatura e lucidatura;
MONTAGGIO E CUCITURA: montaggio a banco e cucitura con utilizzo macchina piana, braccio e colonna
CONTROLLO E FISSAGGIO: varie tipologie di ripulitura;
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER BANCONISTI DI GELATERIA
Tipologia Formativa: Formazione Professionale
Sede: Milano
Requisiti di partecipazione:
- Interesse per la tipologia di lavoro
- Disponibilità per un corso di formazione gratuito della durata di due settimane finalizzato all’inserimento in azienda, che si terrà nel mese di marzo
- Gradito il possesso di un mezzo proprio per il raggiungimento del luogo di lavoro (a causa degli orari )
- Domicilio nelle vicinanze del quartiere di Cascina Merlata.
- Disponibilità a lavorare su turni all’interno della macro fascia oraria 10:00-1:00.
- Disponibilità immediata per i colloqui.
OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE GRATUITA E RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE con specializzazione elettromeccanica
DURATA: 180 ore
Tipologia Formativa: Formazione Professionale
Periodo del progetto: 23 febbraio 2023 – 27 marzo 2023
Orario lezioni: Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18.00
Sede Poncarale (BS) presso ML SCUOLA SALDATURA
Requisiti di partecipazione: Essere disoccupati e automunito/a
Obiettivi:
Formazione con specializzazione elettromeccanica, pratica sui montaggi e partecipazione a sessioni pratiche/formative presso realtà aziendali di Brescia e Provincia.
100 ORE
Obiettivo: Acquisizione di competenze e strumenti per comprendere le opportunità che derivano da gestione efficace dei social network e del marketing attraverso il web.
150 ORE
Obiettivo: il percorso prevede la creazione di una figura professionale capace di utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione e di gestione del piano marketing tradizionale e in ambito digital, dall’individuazione dello strumento da utilizzare in base a pubblico e budget allo studio di casi di successo, dalla definizione delle strategie al suo monitoraggio.
140 ORE
Obiettivo: creare un agente di viaggio in grado di operare all’interno di agenzie di viaggio a contatto con il pubblico o attraverso le Olta (on line travel agency), in grado di proporre viaggi con modalità professionali e consulenziali.
160 ORE
Obiettivo: accrescere la sicurezza e scioltezza nell’utilizzo della lingua rispetto a contesti professionali: riunioni, incontri formali e informali, presentazioni e negoziazioni.
60 ORE
Obiettivo: Il Programma proposto ha l’obiettivo di fornire una conoscenza completa delle dinamiche inerenti l’Ufficio delle Risorse Umane, sia nei suoi aspetti teorici che operativi. A tale scopo, oltre a materiale teorico e a schede tecniche, verranno proposte esercitazioni pratiche per offrire l’opportunità di sperimentare in prima persona alcuni aspetti di questa funzione aziendale
Obiettivo: Fornire le linee guida per operare in un contesto di magazzino per la gestione delle dinamiche operative che si sviluppano all’interno dello stesso
Obiettivo: • conoscere il sistema aziendale e “far proprio” il linguaggio giusto per rapportarsi con le funzioni amministrative;
• capire le logiche della contabilità;
• apprendere il processo di costruzione del bilancio di esercizio.
Obiettivo: fornire una panoramica operativa degli aspetti legati alla mansione di impiegato amministrativo, passando dai principi normativi a quelli contabili e fiscali
Obiettivo: FORNIRE UN APPROCCIO INIZIALE MA CONCRETO ALL’UTILIZZO DEL PROGRAMMA AUTOCAD 2D E 3D
Obiettivo: FORNIRE UNA PANORAMICA RELATIVAMENTE AGLI STRUMENTI INFORMATICI UTILIZZATI NEL RUOLO DI SEGRETERIA, COME PROGRAMMI ED APPLICAZIONI, E TRASFERIRE COMPETENZE TECNICHE DI COMUNICAZIONE E GESTIONE RELAZIONALE. FORMARE INOLTRE SULLE MODALITà OPERATIVE DI GESTIONE DI UN UFFICIO E DELLA DOCUMENTAZIONE ANNESSA
Obiettivo:
fornire una conoscenza completa delle dinamiche inerenti l’Ufficio delle Risorse Umane, sia nei suoi aspetti teorici che operativi.
A tale scopo, oltre a materiale teorico e a schede tecniche, verranno proposte esercitazioni pratiche per offrire l’opportunità di sperimentare in prima persona alcuni aspetti di questa funzione aziendale.
Obiettivo:fornire un primo approccio alla lingua inglese finalizzato ad una conoscenza di base degli aspetti lessicali e grammaticali
Tipologia Formativa: Formazione Professionale
Periodo del progetto: Dal 19/09/2022 al 25/10/2022
Durata: 160 ore
Orario lezioni: Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 14:30. Il 25/10/2022 dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Sede AULA FISICA: AULA VIRTUALE GO TO MEETING
Recapiti: Tel. 0825 1994278 – Cell. 366 5460409
Partecipanti: 15 allievi
Obiettivi
• Accrescere la sicurezza e scioltezza nell’utilizzo della lingua rispetto a contesti professionali: riunioni, incontri formali e informali, presentazioni e negoziazioni.
• Rinforzare importanti aree grammaticali e migliorare la pronuncia. • Ampliare la gamma del vocabolario tecnico rispetto al settore della comunicazione pubblica e di pubblica utilità. • Rinforzare la capacità di ascolto e comprensione della lingua inglese. • Sviluppare strategie di mantenimento e auto apprendimento. Alla fine del corso, i partecipanti avranno: • Rinforzato ed ampliato la gamma di strutture tramite le quali si esprimono in inglese. • Acquisito vocaboli ed espressioni tipiche del mondo del lavoro. • Imparato ad affrontare contesti di lavoro in cui devono usare l’inglese per es. situazioni sociali. |
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO CONTABILE
Tipologia Formativa: CORSO GRATUITO PER DISOCCUPATI O INOCCUPATI
Periodo del progetto: Dal 19/09/2022 al 09/11/2022
Durata: 160 ore
Luogo della Formazione: REMOTO 84 ore/LIVE 76 ore/ FAD
Partecipanti: 15 allievi
Obiettivi
Il percorso ha l’obiettivo pratico di preparare allo svolgimento di tutte quelle funzioni specialistiche e trasversali rientranti nella funzione dell’impiegato amministrativo, quali: il rapporto con il cliente, l’informatica aziendale, l’analisi della concorrenza, la gestione dei progetti aziendali e la creazione di business plan esaustivi e contabilità
ADDETTO CONFEZIONAMENTO ACCESSORI IN PELLE
DURATA: 120 ore
Tipologia Formativa: Formazione Professionale
Periodo del progetto: NOVEMBRE 2022
Durata: 120 ore
Orario lezioni: Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sede AULA FISICA TOLENTINO
Partecipanti: 12 allievi
Obiettivi: FORNIRE LE COMPETENZE PRATICHE NECESSARIE AD OPERARE NEL SETTORE DELLA PELLETTERIA PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACCESSORI
INVIACI UN MESSAGGIO HAI UNA DOMANDA?
Un membro del nostro staff ti ricontatterà appena possibile.